Approfondimenti
In questa sezione trovate gli ultimi articoli pubblicati, utili per un approfondimento dell'attualità da vari punti di vista.
Altri documenti nella sezione "Documenti": Documenti/Approfondimenti
Per una transizione biologica
L’Italia è leader in Europa per percentuale di campi coltivati con metodo biologico, ma pare non accorgersene. Nonostante l’UE abbia indicato come centrale la scelta del bio con le Strategie Farm to...
Read MoreDocumenti e riflessioni sulla pandemia
edizione del 13 giugno 2020
Documenti e riflessioni sulla pandemia.
immessodata
Reportage e notizie
Un servizio di "Chi l'ha visto?": Emergenza coronaviru...
Read Moremateriali per un convegno: Dove va il biologico? Cambiamenti nei modi di intendere la sua produzione, distribuzione e consumo
materiali per un convegno:
Dove va il biologico? Cambiamenti nei modi di intendere la sua produzione, distribuzione e consumo
Valli Unite 18 gennaio 2020
PROGRAMMA
Comunicazioni
dopo il saluto...
Read MoreCosa accade a Venezia
da Comune info un dossier su Venezia
Cosa accade a Venezia
vai all'articolo di Comune info del 14 novembre 2019
...
Read MoreAnalisi delle risposte al questionario soci di novembre 2018
Qui l'intero documento in pdf
...
Read MoreDocumentazione dell'incontro con Alberto Berton sulla nuova legge sul biologico e l'uso degli OGM.
incontro con Alberto Berton sulla nuova legge sul biologico e l'uso degli OGM
documentazione
29 marzo 2019
...
Read MoreLa porzione quotidiana del benessere
Da "Nutrirsi di salute" il contributo "La porzione quotidiana del benessere"
Scarica l'articolo (1,9 MB) o leggi tutto
...
Read MoreLa costruzione del futuro passa per di là
Da "Comune Info" il contributo "La costruzione del futuro passa per di là"
...
Read MoreQuanti rifiuti produciamo ogni giorno?
Ci sono mani che gettano i rifiuti nell'ambiente e mani che riciclano e riusano e creano piccoli corti di animazione.
{youtube}oR3yUe_Q1Qk|240|180|0{/youtube}
...
Read MoreBen arrivata primavera!
Da "Nutrirsi di salute" il contributo "Ben arrivata primavera!"
Scarica l'articolo (1,1 MB) o leggi tutto
...
Read MoreAgricoltura biologica
Da "Nutrirsi di salute" il contributo "Agricoltura biologica"
Scarica l'articolo (2,4 MB) o leggi tutto
...
Read MoreMacerata: ma che “razza” di gente siamo diventati?
Da "altreconomia" il contributo Macerata: ma che “razza” di gente siamo diventati?
articolo di Paolo Pileri del 9 febbraio 2018
...
Read MoreAbbiamo bisogno di cambiare motore (di ricerca)
da Comune info un articolo di Gabriele Mandolesi
Abbiamo bisogno di cambiare motore (di ricerca)
...
Read MorePossiamo osare. Qualcuno ha iniziato
da Comune info un articolo di Paolo Cacciari
Possiamo osare. Qualcuno ha iniziato
...
Read MoreDocumentazione del seminario "Scommettere sul futuro: le prospettive dell'economia solidale e sociale"
Seminario "Scommettere sul futuro: le prospettive dell'economia solidale e sociale"
documentazione
14 dicembre 2017
...
Read More14 ottobre 2017 Plenaria del Social Forum sull'Agricoltura
{jsmallfib [dmdocuments/Approfondimenti/iniziative/2017/20171014-15-G7-agricoltura/Plenaria]}...
Read MorePromuovere un'alimentazione sana nei luoghi di lavoro
Da "Nutrirsi di salute" il contributo "Promuovere un'alimentazione sana nei luoghi di lavoro"
Scarica l'articolo (1,5 MB) o leggi tutto
...
Read MoreDocumenti del G7 sull'Agricoltura del 14-15 ottobre 2017
Documenti del G7 sull'Agricoltura e relativo Social Forum
documentazione
anche con interventi alla plenaria
14 e 15 ottobre 2017
...
Read MoreAllergie ed intolleranze alimentari
Da "Nutrirsi di salute" il contributo "Allergie ed intolleranze alimmentari"
Scarica l'articolo (1,08 MB) o leggi tutto
...
Read MoreOGM e miglioramento genetico
Non dobbiamo avere paura della Genetica Agraria
Evoluzione di popolazioni e miscugli di cereali
...
Read MoreConsigli nutrizionali per un'estate in salute
Da "Nutrirsi di salute" il contributo "Consigli nutrizionali per un'estate in salute"
Scarica l'articolo (1,13 MB) o leggi tutto
...
Read MoreLa cucina dei single
Da "Nutrirsi di salute" il contributo "La cucina dei single"
Scarica l'articolo (1 MB) o leggi tutto
...
Read MoreLa dietetica per volumi
Da "Nutrirsi di salute" il contributo "La dietetica per volumi"
Scarica l'articolo (1 MB) o leggi tutto
...
Read MoreIl piatto unico equilibrato
Da "Nutrirsi di salute" il contributo "Il piatto unico equilibrato"
Scarica l'articolo (1 MB) o leggi tutto
...
Read MoreMetti la salute a tavola!
Da "Nutrirsi di salute" il contributo "Metti la salute a tavola!"
Scarica l'articolo (1,26 MB) o leggi tutto
...
Read MoreLa longevità si conquista a tavola… e non solo!
Da "Nutrirsi di salute" il contributo "La longevità si conquista a tavola… e non solo!"
Scarica l'articolo (1,42 MB) o leggi tutto
...
Read MoreRegistrazione dei dialoghi di Astino sulla "Laudato si'"
Registrazione dei dialoghi di Astino sulla "Laudato si'"
quattro letture a confronto
...
Read MoreFreschi germogli: uno scrigno di salute a tavola!
Da "Nutrirsi di salute" il contributo "Freschi germogli: uno scrigno di salute a tavola!"
Scarica l'articolo (1,26 MB) o leggi tutto
...
Read MoreDisintossicarsi!
Da "Nutrirsi di salute" il contributo "Parola d'ordine ... disintossicarsi!"
Scarica l'articolo (1,56 MB) o leggi tutto
...
Read MoreQuando il cibo è di troppo ...
Da "Nutrirsi di salute" il contributo "Quando il cibo è di troppo ... "
Scarica l'articolo (2,23 MB) o leggi tutto
...
Read MoreFinger food
Da "Nutrirsi di salute" il contributo "Finger food"
Scarica l'articolo (0,95 MB) o leggi tutto
...
Read MoreI 12 comandamenti per prevenire il cancro
{youtube}1RJD8EJJfjo|240|180|0{/youtube}
Prof. Berrino: I 12 comandamenti per prevenire il cancro
pubblicato il 1/2/2016 su Videoinformati...
Read MoreNon solo curcuma: riscopriamo le proprietà del Rosmarino componente antico della dieta mediterranea
Dal sito di Renata Alleva Non solo curcuma: riscopriamo le proprietà del Rosmarino componente antico della dieta mediterranea
...
Read MoreFarina 00: l'uomo non l'ha mai mangiata
{youtube}tk8uDyoY_Rk&|240|180|0{/youtube}
Farina 00: l'uomo non l'ha mai mangiata
pubblicato da dott. Franco Berrino il 23/1/2015 su La Fucina
leggi tutto
...
Read MoreLiscio come l'olio!
Da "Nutrirsi di salute" il contributo "Liscio come l'olio!"
Scarica l'articolo (1,55 MB) o leggi tutto
...
Read MoreBevande vegetali, bontà e salute a tavola!
Da "Nutrirsi di salute" un contributo su "Bevande vegetali, bontà e salute a tavola!"
Scarica l'articolo (2 MB) o leggi tutto
...
Read MoreIl Cibo del Bambino
{youtube}_llBskrJDQY|240|180|0{/youtube}
Il Cibo del Bambino
I Mercoledi della Prevenzione - Franco Berrino - 7/9/2011...
Read MoreIntervista a Carlo Petrini: "Il clima è cibo e terra"
Rachele Gonnelli sul il manifesto del 29 novembre 2015 intervista
Carlo Petrini: «Il clima è cibo e terra»
...
Read MoreAlex Langer -2-
Data l'estrema attualità del discorso di Alexander Langer ne ripubblichiamo il video
...
Read MoreQuali sono gli alimenti che contengono più pesticidi?
Quali sono gli alimenti che contengono più pesticidi?
...
Read MorePiccola guida alla cittadinanza sostenibile
Leggiamo la Piccola guida alla cittadinanza sostenibile
...
Read MoreAlexander Langer costruttore di pace
{youtube}k4oPhLHJ9h4|240|180|0{/youtube}
Alexander Langer
ci parla
...
Read More10 falsi miti sul cibo che forse non ti aspetti (con video)
Da greenMe.it un articolo di Francesca Biagioli su
10 falsi miti sul cibo che forse non ti aspetti (con video)
ed all'interno il video su Fritto: fa sempre male?
{youtube}qibZv_PYbKc|2...
Read MoreLe interviste a "L'Italia che cambia - fermata Bergamo"
due video-interviste in occasione dell'incontro"L'Italia che cambia. Fermata Bergamo!"
...
Read MoreAcqua e limone al mattino, quali benefici?
Da greenMe.it: sarò buon* con la Terra un video su
Acqua e limone al mattino, quali benefici?
{youtube}45OafATlkcw|240|180|0{/youtube}
leggi tutto
...
Read MoreIl diabete
Da "Nutrirsi di salute" un contributo su "Il diabete"
Scarica l'articolo (0,5 MB).
...
Read MoreIl toto melone
da olioofficina magazine del 5 agosto un video di Coltura&Cultura
Il toto-melone
...
Read MoreIl quizzone alimentare della salute.
Da "Nutrirsi di salute" un contributo su "Il quizzone alimentare della salute"
Scarica l'articolo (0,8 MB).
...
Read MoreI peperoni abbaiano?
da olioofficina magazine del 15 luglio un video di Coltura&Cultura
I peperoni abbaiano?
...
Read MoreUn cereale digeribile anche per chi è intollerante al glutine
Da Teatro Naturale del 27 giugno Un cereale digeribile anche per chi è intollerante al glutine
...
Read MoreA tutti, non solo agli «uomini di buona volontà»
Da il manifesto del 19 giugno 2015 un articolo di Raniero La Valle sull'enciclica "Laudato si'"
...
Read MoreIl tofu in cucina!
Da "Nutrirsi di salute" un contributo su "Il tofu in cucina!"
Scarica l'articolo (0,65 MB)....
Read MoreSette proposte per l’agricoltura sostenibile del futuro
Il report di maggio 2015 di Greenpeace sull'agricoltura
Sette proposte per l’agricoltura sostenibile del futuro
...
Read MoreExpo2015 alla prova, ovvero un diario di viaggio del secondo giorno di apertura.
Da Alfredo Somoza un articolo del 4 maggio 2015
Expo2015 alla prova, ovvero un diario di viaggio del secondo giorno di apertura....
Read MoreLa salute si conquista con il 5!
Da "Nutrirsi di salute" un contributo su "La salute si conquista con il 5!"
Scarica l'articolo (1,02 MB)....
Read MoreI padroni del nostro cibo
Dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo aprile 2015
I padroni del nostro cibo
...
Read MoreRiorganizzare la distribuzione in basso
Da Comune Info del 21 aprile 2015 un articolo di Andrea Saroldi
Riorganizzare la distribuzione in basso
...
Read MoreUn olio extra vergine d'oliva ad alto contenuto fenolico è sempre da preferire
Da Teatro Naturale del 4 aprile 2015
Preferiamo un olio extra vergine d'oliva ad alto contenuto fenolico
...
Read MoreMai sentito parlare di Slow pera?
Da olioofficina del 8 aprile 2015
Mai sentito parlare di Slow pera?
...
Read MoreFusione Kraft Heinz: la risposta finanziaria a una svolta culturale
Da La Repubblica del 26 marzo 2015 Carlo Petrini Fusione Kraft Heinz: la risposta finanziaria a una svolta culturale ...
Read MoreLa corretta alimentazione in menopausa
Da "Nutrirsi di salute" un contributo su "La corretta alimentazione in menopausa"
Scarica l'articolo (1,02 MB)....
Read MoreSane merende
Da "Nutrirsi di salute" un contributo su "Sane merende"
Scarica l'articolo (1,74 MB)....
Read MoreCereali e derivati per la nostra salute
Da "Nutrirsi di salute" un contributo su "cereali e derivati per la nostra salute"
Scarica l'articolo (2,17 MB)....
Read MoreCombatti il colesterolo a tavola
Da "Nutrirsi di salute" un contributo sul "colesterolo"
Scarica l'articolo (1,26 MB)....
Read MoreIl suolo bene comune
Il suolo bene comune
da http://www.eddyburg.it, di Piero Bevilacqua 16 Gennaio 2015
...
Read MoreIl bio dà i numeri - 2014
IL BIO DA I NUMERI
Scarica BioLombardia News del 30 dicembre 2014 speciale del notiziario de LA BUONA TERRA...
Read MoreSani stili di vita
Da "Nutrirsi di salute" un contributo sui "Sani stili di vita"
Scarica l'articolo (1,5 MB)....
Read MoreConsigli nutrizionali per gli anziani
Da "Nutrirsi di salute" un contributo su "Consigli nutrizionali per gli anziani"
Scarica l'articolo....
Read MoreIl tappo antirabbocco è legge. Adeguarsi è facile. Perchè complicare una cosa semplice?
"Il tappo antirabbocco è legge. Adeguarsi è facile. Perchè complicare una cosa semplice?"
dal numero di dicembre 2014 della rivista "Teatro Naturale...
Read MoreIl biologico tradito
articolo di Der Spiegel "IL biologico tradito"dalla rivista "Internazionale" del 5 dicembre 2014
Leggi/scarica l'articolo...
Read MoreVideointervista a Campbell: 'Ci salvano i cibi vegetali'
Videointervista a Campbell: 'Ci salvano i cibi vegetali'
riportiamo da Bollettino Bio di GreenPlanet l'intervista all'autore del "The China Study"
...
Read MoreI grassi non fanno male al cuore e non fanno ingrassare!
I grassi non fanno male al cuore e non fanno ingrassare!
Commenti del dottor Francesco Perugini-Billi all'articolo di TIME
...
Read MoreFrutta versus bacche di Goji
Da "La Spiga d'Oro" un'articolo della dr.ssa Michela Trevisan
Frutta versus bacche di Goji
Vai all'articolo o Scaricalo....
Read MoreEducazione alla salute: Le nuove etichette alimentari
Da "Altroconsumo Alto Adige" le nuove etichette alimentari.
Scarica l'articolo (4,84 MB)....
Read MoreLa celiachia
Da "Nutrirsi di salute" un contributo su "La celiachia"
Scarica l'articolo (2,35 MB)....
Read MoreLuoghi comuni, pregiudizi e realtà sull’olio extravergine d’oliva
Dall'azienda agricola olearia Schirinzi un contributo sui Luoghi comuni, pregiudizi e realtà sull’olio extravergine d’oliva:
Scarica l'articolo (9,67 MB)...
Read More'Legumi' preziosi alimenti per la nostra salute
Da "Nutrirsi di salute" un contributo sui "Legumi" preziosi alimenti per la nostra salute
Scarica l'articolo (1,65 MB)....
Read MoreInterazione farmaci alimenti
Un contributo di "Nutrirsi di salute" sull'interazione farmaci alimenti.
Scarica l'articolo (1,47 MB)....
Read MoreLeggiamo le nuove etichette alimentari
Un contributo di "Nutrirsi di salute" per conoscere le nuove etichette alimentari e diventare protagonisti della nostra spesa.
Scarica l'articolo (2,21 MB)....
Read MoreOrario estivo
Sabato 27 settembre 2014 visita della commissione qualità all'azienda
ROB DEL BOSCO SCURO di Cavriana (Mn)
...
Read MoreQuando fai la spesa, usa la testa
Quando fai la spesa, usa la testa!
Quando facciamo la spesa, ci sono molti aspetti che influenzano le nostre scelte
...
Read Morela dieta dello sportivo
la dieta dello sportivo
Volete iniziare a correre e non sapete da dove cominciare? Volete sapere qual è il modo corretto ed equilibrato di mangiare facendo attività fisica?
...
Read MoreLa guerra alle zanzare
la guerra alle zanzare
Finita la "battaglia" contro le nuvole e il freddo inizia quella alle zanzare....
...
Read MoreMANGIA VEGAN IN AUTOSTRADA
MANGIA VEGAN IN AUTOSTRADA. FIRMA ANCHE TU, PUOI FARE LA DIFFERENZA
Vegetariani, vegani, ambientalisti, salutisti chiedono alle aree di ristoro autostradali di inserire nel loro menù
...
Read MoreNotizie importanti dalla nostra Coop
Notizie importanti dalla nostra Coop
L'assemblea sociale di mercoledì 7 maggio ha approvato il nuovo Statuto della Cooperativa, approvato il Bilancio d'esercizio 2013 e provveduto ad eleggere il nuov...
Read MoreAllergie e intolleranze alimentari
Quante persone soffrono di allergie e intolleranze alimentari?
Nell’Unione europea, secondo i recenti dati dell’European Academy of Allergy and Clinical Immunology sono circa 17 milioni le perso...
Read MoreNo al traffico motorizzato su sentieri, mulattiere, pascoli e boschi di Lombardia.
No al traffico motorizzato su sentieri, mulattiere, pascoli e boschi di Lombardia.
Noi firmiamo la petizione del CAI
...
Read MoreLa spesa di marzo
La spesa di marzo
Sebbene l’estate con la sua anguria e le fragole sia ancora lontana, sono tante le cose buone che si possono gustare anche a marzo.
...
Read MoreEMERGENZA OGM
EMERGENZA OGM
BIOLOMBARDIA NEWS, il notiziario de La Buona Terra associazione lombarda agricoltori biologici e biodinamici.
Numero speciale EMERGENZA OGM...
Read MoreBioreport 2013
BIOREPORT 2013 offre una panoramica del settore biologico italiano
Settore non più solo di nicchia ma modello produttivo innovativo!
...
Read MoreFavorire l'agricoltura di montagna con il libero scambio di sementi autoctone
FIRMA LA PETIZIONE
Favorire l'agricoltura di montagna con il libero scambio di sementi autoctone.
...
Read MoreMozzarella di bufala campana
MOZZARELLA DI BUFALA prodotta nel casertano tra campi inquinati e frodi alimentari?
NO. La Cooperativa Il Sole e la Terra ha scelto le mozzarelle dell'azienda agricola Ponte Reale che qui vi presenti...
Read MoreLa cicoria: la pianta poco amata dagli insetti
La cicoria: la pianta poco amata dagli insetti
...
Read MoreIl cibo natalizio: meno quantità, più qualità
Il cibo natalizio: meno quantità, più qualità
Sconfiggiamo la sindrome da carrello pieno
...
Read MoreAumento dell'IVA e politica della Cooperativa
AUMENTO DELL'IVA DAL 21% AL 22%
In occasione del recente aumento dell’IVA dei soli prodotti soggetti all’aliquota del 21%, alcuni supermercati hanno deciso di assorbire a loro carico l’aumento ...
Read MoreI prezzi del bio
I PREZZI DEL BIO
Crescono le vendite di prodotti biologici e diminuisce la differenza di prezzo rispetto al convenzionale.
...
Read MoreAppello celiaci, vogliamo fare spesa non solo in farmacia
APPELLO CELIACI, VOGLIAMO FARE SPESA NON SOLO IN FARMACIA
Chiedono di poter scegliere dove acquistare i prodotti per la loro dieta i celiaci italiani: non più solo in farmacia ma anche al supermercat...
Read MoreDe Girolamo: "Sprechiamo cibo"
DE GIROLAMO: "SPRECHIAMO CIBO"
Bologna - Ogni anno l'Italia spreca 12 miliardi di euro in campo alimentare. "E' quattro volte il tanto discusso problema dell'Imu,
...
Read Morel'equazione dello snack perfetto
l'equazione dello snack perfetto
Cosa c’è dietro uno snack dolce o salato di successo?
...
Read MoreITALIANI POPOLO DI AGRICOLTORI
Italiani popolo di agricoltori
Nel Belpaese crescono i “contadini fai da te”
...
Read MoreLa cultura del cibo e la cultura nel cibo
Paesaggi agrari: Tokyo
La produzione di colture alimentari in impianti industriali è una prospettiva sempre più concreta in Giappone.
...
Read Morelibro slow food: il caso degli OGM
Slow food editore
Vi consigliamo una lettura critica sugli OGM...
Read MoreContro lo spreco alimentare
contro lo spreco alimentare
Il mondo contemporaneo è attraversato da un’importante emergenza
...
Read Moreil nuovo regolamento sull'agricoltura bio in vigore dal 1 gennaio 2014
IL NUOVO REG. 392/13 AGRICOLTURA BIO
In vigore dal 1 gennaio 2014 rafforza le norme sulla vigilanza e stabilisce alcuni requisiti minimi per il controllo.
...
Read Moreil nuovo marchio della cooperativa Il Sole e la Terra
IL PROGETTO DEL NUOVO MARCHIO
Davide Pagliarini
Il progetto per il nuovo marchio si propone di migliorare la leggibilità
...
Read MoreGod save the green
God save the green
Un documentario verde che racconta storie di persone
...
Read Moreun appello pubblico per la nuova politica agricola europea
un appello pubblico per la nuova politica agricola europea
Pochi giorni e il Parlamento europeo dovrà esprimersi in plenaria sulla proposta di riforma
...
Read Morechi controlla il cibo controlla la democrazia
Chi controlla il cibo controlla la democrazia
Vandana Shiva
Un miliardo di persone che soffre la fame, due miliardi di persone ammalate, il pianeta
...
Read MoreLe cooperative di consumo e il mutualismo nel nostro territorio
Le cooperative di consumo e il mutualismo nel nostro territorio.
Bergamo, 26-27 ottobre 2012.
{youtube}h-PUcYUqy6s{/youtube}...
Read More