15 giugno 2025
![]() |
Premiazione del concorso edizione 2025
Interesse, partecipazione, vivacità alla premiazione del concorso AVERE CURA DELLA MADRE TERRA edizione 2025.
Oltre 50 alunni delle classi quarte delle scuole agrarie Rigoni Stern di Bergamo e Cantoni di Treviglio hanno presentato i loro lavori al concorso indetto dalla Cooperativa Il Sole e la Terra in memoria del socio Aurelio Brentegani già insegnante in quelle scuole e attivissimo sostenitore della cooperativa.
Difficile per la Commissione giudicatrice esprimere una graduatoria tra ricerche, studi, video e cartelloni.
Primo premio alla classe 4 di Treviglio che ha prodotto -con un anno di lavoro- spugne naturali di Luffa (una sorta di zucca) analizzando e realizzando il prodotto dai semi (rigorosamente bio) alla coltivazione, trattamento, confezionamento fino alla commercializzazione. Una innovativa scelta che è alternativa alle spugne sintetiche causa di tante microplastiche.
Secondo premio ad altra 4 di Treviglio per i mini ortaggi cioè studio, produzione e confezionamento di germogli di alcune specie (senape, ravanelli, pak-choi) che offerti in eleganti confezionamenti arricchiranno gustosi pasti biologici.
Il terzo premio ad una quarta di Bergamo per la progettazione tecnica ed economica di un impianto di raccolta differenziata capace di leggere il singolo rifiuto per avere certezza nel riuso delle materie raccolte.
Non sono mancati i premi di partecipazione per tutti gli alunni coinvolti in altri lavori.
Presenti alla premiazione i parenti di Aurelio, sei insegnanti delle scuole coinvolte, alcuni soci oltre ad una numerosa delegazione dei partecipanti al concorso.
A completare, un rinfresco preparato dai cuochi del ristoro.
Prima di tutto il cibo …!
Per il Consiglio di amministrazione
Claudio Merati
Biplano soc. coop. ONLUS ha subito nei giorni scorsi il furto del suo furgone utilizzato per gli scopi sociali della cooperativa.
a tutti i soci e amici de Il sole e la terra
Buona Pasqua
di solidarietà, mutualismo, rispetto e sostenibilità
comincia dal cibo ... e per un mondo sostenibile
prepara la pace
per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
Qui potete scaricare la riccetta in pdf
difficoltà | facile |
tempo | 4-6 ore |
ingredienti | pralina | decorazione |
purea di castagne cotte | 180 g | |
olio di cocco | 20 g | |
datteri | 100 g | |
crema di nocciole | 100 g | |
vaniglia | un pizzico | |
arancia (scorza) | 1 | |
liquore (facoltativo) | 1 cucchiaio | |
cioccolato fondente | 1 tavoletta | |
granella di nocciole o cocco rapè | qb |
serene, sostenibili e solidali dalla cooperativa Il Sole e la Terra!
Ripetiamo l'invito ancora valido dell'anno scorso per un impegno comune verso un mondo sostenibile e giusto insieme, senza logiche di contrasto o di possesso e dominio insieme, senza sfruttamento e sprechi insieme, con stili di vita, pensieri nuovi, azioni concrete e politiche verso l'eliminazione delle disuguaglianze, perché solo così ci salveremo. Partecipazione e rivolta! |
30 novembre 2024
Elementi da sottolineare:
- coprogettazione degli interventi tra professionisti incaricati, Consiglio di amministrazione e soprattutto il personale coinvolto (la quasi totalità dei 28 lavoratori in orgonico)
- sostegno costante dei soci (sopportazione piccoli disagi in fase realizzativa, consigli, apprezzamenti)
- segnali di positivo sensibile incremento degli acquisti da parte dei soci ( verso + 15% rispetto allo scorso anno) come risposta positiva al servizio svolto e alle campagne di contenimento dei prezzi (10% in meno su prodotti basilari)
- nuovi prodotti e contatti con nuovi fornitori per cura del corpo, conservando la massima attenzione alla qualità dei prodotti biologici offerti
Una grande soddisfazione per tutti noi che abbiamo operato per questi miglioramenti e, ci auguriamo, per tutti i nostri soci.
Una FESTA, con cibo, fornitori che presentano il loro lavoro, musica con Giusy Pesenti e Michele del Lago, ospiti e autorità….un giusto finale del nostro lavoro
IL PRESIDENTE
Merati Claudio