seminario online AGROECOLOGIA e PAC post 2020 | |||||||
Mercoledì 18 Novembre 2020, 15:00 - 17:30 |
Visite : 195 |
![]() |
|||||
qui il programma del seminario L’agroecologia propone di innovare i sistemi agroalimentari attraverso la diffusione di principi e pratiche ispirate all’ecologia al fine di garantire la sostenibilità integrale. L’agroecologia, nel progettare i futuri sistemi agroalimentari sostenibili, si propone come luogo di incontro fra discipline scientifiche, pratiche di innovazione e istanze sociali. Agroecology Europe e AIDA - Associazione Italiana di Agroecologia (membro della Coalizione #CambiamoAgricoltura) definiscono l’agroecologia come “lo studio integrato dell’ecologia di tutto il sistema alimentare, che comprende le dimensioni ecologica, economica e sociale, o più semplicemente l’ecologia dei sistemi agro-alimentari”. Come scienza, adotta l’approccio sistemico e partecipativo funzionale, sostiene la transdisciplinarità. Come pratica innovativa, promuove l’uso sostenibile delle risorse locali rinnovabili, le conoscenze e le priorità delle aziende agricole multifunzionali locali per la difesa della biodiversità, la riduzione degli impatti negativi sulle risorse naturali e la fornitura di servizi ecosistemici necessari per garantire la salute al Pianeta. Come movimento, supporta l’agricoltura famigliare, le comunità rurali, le catene di commercializzazione locali e brevi, la diversità delle sementi, le razze autoctone per la produzione di alimenti sani, di qualità all’interno di diete sostenibili. INFO: www.cambiamoagricoltura.it - http://www.agroecologia.eu/ - www.agroecology-europe.org (Agroecology Europe) il Direttore di AIDA dott. Roberto Spigarolo |
|||||||
Luogo online | |||||||
Contatto www.cambiamoagricoltura.it @CambiamoAgricoltura http://www.agroecologia.eu/ | |||||||
Chi/Note |