Questa lettera contiene immagini, se avete problemi di visualizzazione leggetela dal browser cliccando qui

logo

testata.jpg

Numero 2-2022 edizione del 15 aprile 2022.

vedi a piè di pagina nota di lettura e stampa del notiziario

Gentile Notiziario

auguri di Buona Pasqua

pasqua significa passaggio attraverso, oltre, qui inteso come passaggio verso una vita vera

in questo senso l'augurio è rivolto a tutti

per un cammino che dobbiamo fare contro la guerra e verso un modo di produrre e vivere veramente sostenibili, forse l'unico mondo possibile

Vita di cooperativa

  •  

L'arte di vivere bene: fare l'orto - fare l'orto in casa

  •  

L'arte di vivere bene: cucinare facile, seconda parte

  •  

Grazie ai suoi fornitori ... (la cooperativa ringrazia  e  fa gli auguri)

  •  

disponibile e scaricabile la proposta di bilancio 2021 della cooperativa

  •  
 

Questionario sulla visibilità del nostro marchio

  •  

Nel nostro reparto eroboristeria-cosmesi i prodotti di Soluna

  •  
Prossima riunione online della Commissione Qualità
 
Mercoledì 20 aprile
 
Chiedere il link a admin@ilsoleelaterra.it

 

ricordiamo gli altri servizi:

Vi ricordiamo di andare sul nostro sito e sulla nostra pagina facebook per rimanere aggiornati

Segnaliamo la registrazione di due incontri sui GAS:

Prossimi appuntamenti

Si è liberato del tempo per voi?

Guardate tutti gli appuntamenti che vi interessano andando sul sito e scegliendo la pagina "Servizi" o direttamente al Calendario completo dei prossimi appuntamenti, che è sempre aggiornato (ricordo che potete sempre scegliere la categoria degli eventi da visualizzare, vedi sotto per le categorie).

altri eventi ricorrenti

  • ogni sabato
  • Mercati agricoli e non solo
      Albino (secondo sabato del mese) sabato 14 maggio
    dalle 8,30 alle 12,30
      Bergamo quartiere Monterosso (terzo sabato del mese) sabato 16 aprile e 21 maggio
    dalle 9,00 alle 14,00
      San Tomè (terza domenica del mese) domenica  24 aprile e 15 maggio
    dalle 9,00 alle 17,30
      Alzano (quarto sabato del mese) sabato 23 aprile e 28 maggio
    dalle 8,30 alle 12,30
  • GAP (gruppo d'acquisto popolare) di Bergamo
      Circolino basso, via Luzzatti 6/b Malpensata (quarto sabato del mese) sabato 23 aprile
    dalle 8,30 alle 12,00
  • Mercato della terra di Slow Food in Piazza Matteotti - Sentierone Bergamo tutti i sabati dalle 9 alle 14
  • Mercato della terra di Slow Food in Malpensata Bergamo tutti i mercoledì
  • Mercato della terra di Slow Food di Treviglio e Gera d'Adda il primo sabato

Categorie Eventi

  incontri ed eventi - altri
  incontri ed eventi - consigliati
  incontri ed eventi - co-organizzati dalla cooperativa
  incontri ed eventi - cooperativa
 

incontri ed eventi - rete

data iniz. data fine                       dove                                                    titolo                           
giorno ora giorno ora    
16 apr sab 09,00     14,00 Piazza Pacati (Monterosso) - Bergamo Mercato agricolo e non solo di Bergamo a Monterosso
               
21 apr gio 17,30       Auditorium, Piazza Libertà - Bergamo NATURA DIPINTA - terzo incontro. L’Ottocento romantico
21 apr gio 20,45       sala civica, piazza Amedeo D'Aosta - Levate BG Assemblea pubblica su Autostrada Treviglio-Bergamo
23 apr sab 10,00     00,00 Sede, presso centro Zebra, via E. Fermi 56 - Curno BG L'arte di vivere bene: fare l'orto - le malattie delle piante dell'orto
24 apr dom 09,00     17,30 Viale chiesa romanica di San Tomé - Almenno San Bartolomeo BG Mercato agricolo e non solo Valli Imagna e Brembana
               
29 apr ven   1 mag lun   FieraMilanoCity, viale Scarampo angolo via Colleoni - Milano Fa’ la Cosa Giusta!
30 apr sab 10,00     00,00 Sede, presso centro Zebra, via E. Fermi 56 - Curno BG L'arte di vivere bene: cucinare facile - Preparare una colazione sana per avere energia e lucidità mentale
               
5 mag gio 20,30       online zoom Aromaterapia per estetica, massaggi e non solo ...
7 mag sab   9 mag lun   Udine/online I campi di confinamento nel XXI secolo e le responsabilità dell’Unione europea
7 mag sab 10,00     00,00 Sede, presso centro Zebra, via E. Fermi 56 - Curno BG L'arte di vivere bene: cucinare facile - Il pranzo fuori casa e la cena ideale
               
12 mag gio 17,30       Auditorium, Piazza Libertà - Bergamo NATURA DIPINTA - quarto incontro. Il Novecento eclettico
14 mag sab 08,30     00,30 Piazza del Comune (p.za della Libertà) - Albino BG 'Mercato agricolo e non solo' ad Albino
14 mag sab 10,00     00,00 Sede, presso centro Zebra, via E. Fermi 56 - Curno BG L'arte di vivere bene: cucinare facile - Mangiare integrale e vegetale per dimagrire in modo naturale
               
21 mag sab 09,00     14,00 Piazza Pacati (Monterosso) - Bergamo Mercato agricolo e non solo di Bergamo a Monterosso
               
11 giu sab   12 giu dom   Parma Solidalia, festa dell'economia solidale di Parma
               

 ---> Se vuoi stampare la tabella degli appuntamenti , scaricala in formato pdf <---

--> Se vuoi inserirla nel tuo calendario, scaricala in formato csv, o in formato ics(ical) <--

Nota: Quando cliccate sul titolo di un evento, si apre la sua descrizione e nella parte destra in alto troverete il simbolo di un calenadrio calendario-esportazione. Cliccando su questa immagine si può esportare l'evento in formato ics ed importarlo in qualsiasi vostro calendario.

Per esportare un'intera annata, o più annate, andate al servizio Esporta Eventi.

La frequenza del notiziario non è sufficiente a segnalarvi tutti gli appuntamenti che vi interesserebbero?

consultate qui sul sito il calendario completo ed aggiornato.

Avete notizie, appelli, proposte, approfondimenti che volete condividere?
Mandateli a notiziario@ilsoleelaterra.it

Calendari/corsi/fiere:

 

    data inserimento
  vecchi  
FOOdIVERSE 11/03/21
mini corso introduttivo alla permacultura. 26/03/21
     
  nuovi  
calendario biodinamico aprile 2022 25/03/22
calendario biodinamico maggio 2022 15/04/22

Comunicati/appelli/proposte/notizie:

 

    data inserimento
  vecchi  
Nuovo report IPCC. “Emergenza climatica fuori controllo: Impatti già irreversibili” 03/11/21
Ddl Concorrenza: Attac Italia predispone un Odg da presentare nei Consigli Comunali 13/11/21
Il report di Climate Analitycs sull'Italia 13/11/21
Per un cammino radicalmente ecologista e non violento 15/11/21
APPELLO - PER UNA STAGIONE DI MOBILITAZIONE SOCIALE 24/11/21
LIBERIAMO L’ACQUA - VOGLIAMO L’ACQUA BENE COMUNE PUBBLICO MONDIALE E FUORI DALLA BORSA! 24/11/21
Riprendiamoci il comune 29/11/21
la beneficenza non basta 03/12/21
Progetto BeePathNet Reloaded: arricchire la giungla Urbana con le Api. 23/12/21
Rendiamo pubblici i costi derivanti da consumo di suolo. Comune per Comune… 10/01/22
Bye bye transizione ecologica. Date e numeri dell’estrazione di petrolio in Basilicata 11/01/22
Focus Bio Bank 2021: il bio tra supermercati e specializzati 13/01/22
Vetrina Bio Bank 2021: trend, storie, eccellenze e novità 13/01/22
La pandemia della disuguaglianza 22/01/22
Rapporto Disuguaglianza 2022 22/01/22
Nuova vita per mascherine e camici usati 26/01/22
Raee. Raccolte 20 tonnellate di smartphone e piccoli elettrodomestici con le EcoIsole di Ecolight 26/01/22
La Direttiva REDII sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti energetiche rinnovabili è finalmente una Legge dello Stato Italiano. 27/01/22
Ragazze e donne afgane: loro sono la rivoluzione! appello 28/01/22
Uno nessuno e centomila. Report d’impatto 2021 della Dispensa Sociale 31/01/22
FURGONE SOLIDALE: BUONA LA PRIMA 10/02/22
Una Finanza Etica, Solidale, Autogestita, Locale ? MAG..ari !!! 10/02/22
No ai brevetti sui semi 24/02/22
La terra contro la guerra 18/03/22
Guerre da fermare, una pace da abitare 18/03/22
UCRAINA, oltre l’emergenzaNeutralità attiva, diritto internazionale, nuove alleanzele proposte della Rete italiana Pace e Disarmo 18/03/22
L’ APPELLO DI YURII SHELIAZHENKO, IL CORAGGIOSO LEADER DEL MOVIMENTO PACIFISTA UCRAINO 18/03/22
Casarini: «Caro Enrico Letta, andiamo a Kiev per fare la No Fly Zone con i nostri corpi» 18/03/22
L’Economia Solidale per un’Europa di Pace e Solidarietà 19/03/22
Bilanci di Giustizia incontra Extinction Rebellion 19/03/22
Terreni agricoli con super incentivi ai giovani: al via il bando. Come partecipare 25/03/22
     
  nuovi  
Sostenere la sovranità alimentare della Palestina con progetto agroecologico 30/03/22
Elettricità dal suolo (Spagna) 05/04/22
OGM: Petizione europea contro la deregulation 13/04/22
Fermare il DDL Concorrenza, difendere acqua, beni comuni, diritti e democrazia – Appello per una campagna comune 14/04/22

Contributi e provocazioni:

    data di inserimento
altreconomia    
  La resistenza è efficace se supera la stupidità della guerra 05/04/22
  BlackRock e l’educazione economica e finanziaria nelle scuole italiane 05/04/22
  Dall’energia alla finanza: cambiare modello per costruire davvero un’economia di pace 05/04/22
  Dipendenza dal gas russo: l’efficienza energetica per ridurla dell’80% entro il 2025 13/05/22
  Guardare il mondo da rasoterra, dove la vita trae origine. La lezione di Vandana Shiva 13/05/22
  In guerra e in pandemia chi non vuole toccare il fisco vive nell’Iperuranio 13/05/22
ambiente bio    
  Bitcoin e l’enorme impronta di carbonio 14/04/22
Amnesty international    
  Amnesty international - Rapporto 2021-2022 03/04/22
Articolo 21    
  La Pace non è uno scarto 05/04/22
attac italia    
  Democrazia di prossimità, società della cura e DDL Concorrenza 14/04/22
comune info    
  Nonviolenza di Paolo Cacciari 05/04/22
  Che fine ha fatto la crisi climatica? 05/04/22
  Il dialogo come luogo educativo 05/04/22
  Mezzi e fini 12/04/22
  La soluzione controversa (biodigestori) 13/04/22
  Il precipizio 15/04/22
confronti    
  Unione europea. Le cinque “s” di un sistema a due velocità 15/04/22
  Il peso di chi fugge 15/04/22
Cucina naturale    
  Come affrontare le allergie di primavera: alimenti utili e quelli da evitare 15/04/22
Dinamo press    
  Opporsi attivamente alla guerra. Voci dalle carovane italiane in Ucraina 14/04/22
Fridays For Future    
  Perché la crisi energetica di oggi è un fallimento della politica 03/04/22
Granello di sabbia    
  Si scrive concorrenza si legge privatizzazione 14/04/22
GreenPlanet    
  Tracce di erbicida nella pasta, ma il bio fa eccezione 15/04/22
  Biodinamica, ecco perché “è una cosa seria” 15/04/22
il manifesto    
  La difficile scommessa del movimento per la pace 05/04/22
  Fertilizzanti e gas liquefatto gonfiano l’inquinamento 05/04/22
Isde    
  Online la relazione aggiornata su impatto del trasporto aereo su clima, ambiente e salute 12/04/22
La Porta    
  LA GUERRA E NOI / 3Strumenti per orientarsi e conoscerePacifismo e nonviolenza:alternative concrete e realiste alla guerra 31/03/22
L’Italia che cambia    
  Linda Maggiori: “Una vita a impatto (quasi) zero con la mia famiglia? Ecco come ho fatto!” 15/04/22
  Ecco cosa manca perché le comunità energetiche siano davvero una rivoluzione 15/04/22
  Animenta: per combattere i disturbi alimentari che nascono nella propria anima – Io Faccio Così #349 15/04/22
salviamo il paesaggio    
  Ancora echi di guerra per l’Europa e il suo suolo 05/04/22
  Fano è il primo comune ad approvare il nostro OdG sulla determinazione dei costi per la perdita di suolo 14/04/22
  Contrari alla cittadella della guerra a Coltano 14/04/22
sbilanciamoci    
  Vincere la pace 05/04/22
  I pacifisti e l’Ucraina. Le alternative alla guerra in Europa (ebook) 05/04/22
  A ognuno di fare qualcosa 12/04/22
  Una ragione sanitaria contro la guerra 13/04/22
slowfood    
  Per uscire dalla crisi l’Italia abbia il coraggio di scegliere l’agroecologia 13/04/22
  Pesce povero a chi? Elogio della palamita 15/04/22
Transform! Italia    
  Un movimento permanente per la pace e un nuovo ordine democratico 13/04/22
valori    
  Guerra in Ucraina, le ragioni dei pacifisti 14/04/22
  [Storie dal futuro] Reverse. Architettura, bellezza e riscatto 15/04/22
  I mercati cominciano a puntare sulle rinnovabili? 15/04/22
  Un tool per smascherare il greenwashing della finanza 15/04/22
Vita    
  Gianfranco Rufa e gli altri barbari sul 5 per mille 14/04/22

Notiziari e riviste utili:

notiziari/riviste/siti    
  indirizzo per iscriversi al notiziario di: sito rivista
… e tu slegalo subito … e tu slegalo subito  
altreconomia Altreconomia  
AmandlaNews Amandla  
Amnesty International Italia Amnesty International Italia  
animabella animabella  
BancanotENews Bancaetica  
BioDistretto BioDistretto  
comune info comune info  
Cucina Naturale Cucina Naturale  
Fondazione Serughetti Centro Studi e Documentazione La Porta    
Gente che coopera – CFL Treviglio CFL Cooperativa Famiglie Lavoratori Gente che coopera – CFL Treviglio
Green Planet GreePlanet  
GreenMe GreenMe  
  Gruppo Abele Gruppo Abele  
Il dialogo Il dialogo  
Il Granello di Sabbia Attac Italia Il Granello di Sabbia
il pizzino de Le galline felici Le galline felici  
infoSOStenibile infoSOStenibile  
internazionale internazionale internazionale
L’Italia che cambia    
legambiente    
MicroMega    
olioofficina    
Orto botanico di Bergamo    
rete italiana economia solidale Ries  
Salviamo il paesaggio Salviamo il paesaggio  
scrivere a info@confronti.net confronti  
Sbilanciamoci Sbilanciamoci  
scrivere a info@valliunite.com Valli unite  
Teatro Naturale    
Teatro naturale (voce "registrati") Teatro naturale  
Valori Valori  
Volere la luna Volere la luna  
we we  
  Economia solidale  
  Tutto green  

Libri:

-

 Film/Video/Audio:

    data inserimento
Audio    
Dieta no, strategie tagliacalorie sì 15/04/22
Video    
Pace e nonviolenza difronte alla guerra in Ucraina 15/04/22

 

 

bilancia

Ricette:

-

Visitate il nostro sito Coop. Il Sole e la Terra e la nostra pagina facebook dove potete trovare altri avvisi e documenti.
Vengono aggiornati indipendentemente da questo notiziario!

Cordiali saluti

La Cooperativa Il Sole e la Terra.

Tel.: 035 401242

Orario normale del negozio
lunedì 15,00 - 19,45
martedì-sabato   9,00 - 19,45
Orario di tesseramento
martedì-venerdì 9,30 - 12,30
14,30 - 16,30
sabato 15,00 - 17,00
Orario de Il Ristoro
martedì-venerdì 12,00 - 14,00
sabato 12,00 - 14,30

La cooperativa è socia di
AIAB www.aiab.it
Amandla www.amandla.it
Banca popolare Etica www.bancaetica.com
Bio-Distretto di Bergamo www.biodistrettobg.it
DESS BG Distretto di economia sociale e sostenibile di Bergamo dess.bg.it
e membro di Cittadinanza Sostenibile

www.cittadinanzasostenibile.it

  Appunti01 imbrocchiamola salvaiciclisti Logo-stop-ttip.png Appunti03  
FaceBook YouTube Notiziario

nota: come leggere e stampare il notiziario

ricordiamo che quando, muovendo il mouse, il cursore si trasforma in una manina con dito indicatore si stà passando su un collegamento (attivabile con un click) ad un documento o su un indirizzo mail/web. In genere i collegamenti sono sottolineati.

E su smartphone o tablet? Provate! Se il testo che toccate è un collegamento, si aprirà la pagina di destinazione.

Se volete stampare il notiziario scaricate la versione stampabile

informativa sulla privacy

aggiungete il nostro indirizzo notiziario@ilsoleelaterra.it alla vostra rubrica

Non sei più interessato?Cancellati, ma, se vuoi, di perché a notiziario@ilsoleelaterra.it

 

Powered by AcyMailing