Questa lettera contiene immagini, se avete problemi di visualizzazione leggetela dal browser cliccando qui

logo

testata.jpg

Numero 6-2020 edizione del 6 ottobre 2020.

vedi a piè di pagina nota di lettura e stampa del notiziario

Gentile Notiziario

              

Vita di cooperativa

  come avrete già potuto apprezzare il ristoro ha riaperto
  •  
  Buon quarantunesimo compleanno alla nostra cooperativa!
  •  
Mese in rosa
  •  
lavora con noi  Lavora con noi
  •  

La cooperativa partecipa al progetto "Buoni come il pane", progetto di piccola filiera di montagna per una virtuosa valorizzazione del territorio e la diffusione di una nuova cultura del biologico e del consumo responsabile ed è lieta di segnalare che:

  • sabato 10 al "Mercato agricolo e non solo" verrà assegnata al progetto la Bandiera Verde di Legambiente
  • a breve sarà disponibile in cooperativa, sfusa, la farina della filiera.

e ricordiamo gli altri servizi:

Vi ricordiamo di andare sul nostro sito e sulla nostra pagina facebook per rimanere aggiornati

Prossimi appuntamenti

Si è liberato del tempo per voi?

Guardate tutti gli appuntamenti che vi interessano andando sul sito e scegliendo la pagina "Servizi" o direttamente al Calendario completo dei prossimi appuntamenti, che è sempre aggiornato (ricordo che potete sempre scegliere la categoria degli eventi da visualizzare, vedi sotto per le categorie).

altri eventi ricorrenti

  • ogni sabato
  • Mercati agricoli e non solo
    • sabato 10 ottobre dalle 8,30 alle 12,30 ad Albino (secondo sabato del mese)
    • sabato 17 ottobre dalle 9,00 alle 14,00 a Bergamo quartiere Monterosso (terzo sabato del mese)
    • domenica 18 ottobre dalle 9,00 alle 17,30 San Tomè (terza domenica del mese)
    • sabato 24 ottobre dalle 8,30 alle 12,30 ad Alzano (quarto sabato del mese)
  • Mercato della terra di Slow Food in Piazza Matteotti - Sentierone Bergamo
    • 10 ottobre (secondo sabato del mese) dalle 9,00 alle 14,00
    • 24 ottobre (quarto sabato del mese) dalle 9,00 alle 14,00

Categorie Eventi

  incontri ed eventi - altri
  incontri ed eventi - consigliati
  incontri ed eventi - cooperativa
  incontri ed eventi - rete

 

data iniz. data fine                       dove                                                    titolo                           
giorno ora giorno ora    
               
27 ago gio 12,00 19 ott lun     Bilanci di Giustizia - Incontro annuale 2020 - Abbatti(amo) la curva. Costruiamo un mondo più giusto
5 ott lun 12,00 12 ott lun   Roma NON C'E' PIU' TEMPO
7 ott mer 20,30     22,00 online A tu per tu con le nutrizioniste: Calcola il tuo peso ideale!
8 ott gio 09,30     13,30 online La Fondazione Cariplo incontra le associazioni attive in campo ambientale
8 ott gio 16,15       Centro Isis , p.za della Pieve 1 - Casazza BG letture condivise per bambini "case, casine, casette"
9 ott ven 12,00 11 ott dom   BolognaFiere Viale della Fiera, 20-40127 Bologna (BO) SANA - DALLA RIVOLUZIONE VERDE ALLA RIVOLUZIONE BIO: IL BIOLOGICO TRA PRESENTE E FUTURO
9 ott ven 10,30       online Grazie Liliana!
9 ott ven 17,45       online La rigenerazione dei territori: semi tradizionali e agroecologia
9 ott ven 18,00       online Carolyn Steel – Sitopia: ripensare alla città, partendo dal cibo
9 ott ven 18,00       online Jessica Fanzo – Benessere del pianeta e delle persone
9 ott ven 18,00       online Salvatore Settis – L’agricoltura di qualità tutela il paesaggio
10 ott sab 08,30     00,30 Piazza del Comune (p.za della Libertà ) - Albino BG 'Mercato agricolo e non solo' ad Albino
10 ott sab 11,30       online Il nuovo corso europeo: verso sistemi alimentari equi, sani e rispettosi degli ecosistemi
10 ott sab 17,00       online José Ramos Regidor, per gli amici Pepe
10 ott sab 17,00       online La privatizzazione dei beni comuni – Sudamerica
               
27 ago gio 12,00 19 ott lun     Bilanci di Giustizia - Incontro annuale 2020 - Abbatti(amo) la curva. Costruiamo un mondo più giusto
13 ott mar 20,45       Asilo nido La Girandola, via T. Tasso 27/B - Torre Boldone BG conferenza Il litigio nei bambini: un comportamento da correggere o un'opportunità da cogliere?
15 ott gio 17,30     19,30 online Ti porterò dall’Africa un bel fior. Convegno di studi on-line sull’esperienza coloniale italiana e le sue conseguenze
15 ott gio 20,30     21,30 Circolo culturale Minardi, via Borgo santa Caterina, 62 - Bergamo inizio incontri Ballo Country
16 ott ven 12,00       Associazione Alchemilla, via Filippo Corridoni 22/c - Bergamo inizio corso di Kriya Hatha Yoga
17 ott sab 12,00       Orto Botanico - Bergamo Orto botanico - Open day
17 ott sab 09,00     14,00 Piazza Pacati (Monterosso) - Bergamo Mercato agricolo e non solo di Bergamo a Monterosso
18 ott dom 09,00     17,30 Viale chiesa romanica di San Tomé - Almenno San Bartolomeo BG Mercato agricolo e non solo Valli Imagna e Brembana
               
22 ott gio 17,30     19,30 online Ti porterò dall’Africa un bel fior. Convegno di studi on-line sull’esperienza coloniale italiana e le sue conseguenze
24 ott sab 08,30     00,30 Piazza Italia - Alzano Lombardo BG Mercato Agricolo e Non Solo di Alzano Lombardo
25 ott dom 09,00     15,00 Libreria Terzo Mondo, Via Italia, 73 - Seriate BG corso Litigare bene
               
28 ott mer 17,30     19,30 online Ti porterò dall’Africa un bel fior. Convegno di studi on-line sull’esperienza coloniale italiana e le sue conseguenze
               
5 nov gio 17,30     19,30 online Ti porterò dall’Africa un bel fior. Convegno di studi on-line sull’esperienza coloniale italiana e le sue conseguenze
               
14 nov sab 08,30     00,30 Piazza del Comune (p.za della Libertà) - Albino BG 'Mercato agricolo e non solo' ad Albino
               
27 nov ven 12,00 30 nov lun   Fieramilanocity - Milano Fai la cosa giusta
               

 ---> Se vuoi stampare la tabella degli appuntamenti , scaricala in formato pdf <---

--> Se vuoi inserirla nel tuo calendario, scaricala in formato csv, o in formato ics(ical) <--

Nota: Quando cliccate sul titolo di un evento, si apre la sua descrizione e nella parte destra in alto troverete il simbolo di un calenadrio calendario-esportazione. Cliccando su questa immagine si può esportare l'evento in formato ics ed importarlo in qualsiasi vostro calendario.

Per esportare un'intera annata, o più annate, andate al servizio Esporta Eventi.

La frequenza del notiziario non è sufficiente a segnalarvi tutti gli appuntamenti che vi interesserebbero?

consultate qui sul sito il calendario completo ed aggiornato.

Avete notizie, appelli, proposte, approfondimenti che volete condividere?
Mandateli a notiziario@ilsoleelaterra.it

Calendari/corsi/fiere:

    data inserimento
  nuovi  
Corso online di filosofia per/con i bambini da ottobre a giugno 17/09/20
calendario biodinamico ottobre 2020 30/09/20
Scuola di teatro per bambini e ragazzi (novembre-febbraio e febbraio-maggio) 30/09/20
corso di Kriya Hatha Yoga dal 16 ottobre 01/10/20
da fine ottobre corsi del laboratorio teatrale di Antonio Russo 02/10/20
Terra madre, salute del gusto dal 8 ottobre per sei mesi 06/10/20

 

Comunicati/appelli/proposte/notizie:

    data inserimento
vecchi  
Io Accolgo. E’ ora di scegliere da che parte stare 24/06/20
Cambiamo il cambiamento climatico 24/06/20
Nasce AlberItalia il Comitato per garantire la messa a dimora di 60 milioni di alberi 24/06/20
Post Covid-19: SANA riparte con SANA RESTART dal 9 all’11 ottobre 24/06/20
È tempo di ripensarci – Stop all’accordo UE-Mercosur! 30/06/20
Covid-19: aiutaci a dare una casa a chi non ce l'ha. da Refugees welcome 02/07/20
Come eri vestita? 09/07/20
Ue, solite lobby al lavoro: a rischio le politiche per salvare gli impollinatori 21/07/20
Al prossimo consiglio Ue per l’agricoltura, l’Italia porti innovazione 21/07/20
L’alibi dell’emergenza “plastifica” la mensa: firma per dire NO alle monoporzioni 18/08/20
#Bastaplastica: fermiamo la produzione e l'abbandono della plastica usa e getta. 18/08/20
Ricerca internazionale condivisa per broccoli, fagiolini e pomodori bio 18/08/20
Fosfiti e bio, Bellanova firma il decreto sui limiti 18/08/20
Appello urgente per l’Artigianato Artistico Italiano 18/08/20
     
nuovi  
Giornata contro lo spreco alimentare: quando gli scarti delle patate diventano utili ai cereali 29/09/20
Mipaaf e Miur: Fondo da 5 milioni di euro per le mense scolastiche bio 29/09/20
La società della cura. Fuori dal profitto. 02/10/20
Torna Fa’ la cosa giusta, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili 02/10/20
Re:Common - Rapporto Annuale 2019 05/10/20

Contributi e provocazioni:

    data di inserimento
altreconomia  
  Nelle Rsa di Bergamo 1.308 decessi solo a marzo. I dati inediti dell’Ats sull’impatto del Covid-19 25/09/20
  Un nuovo patto su migrazione e asilo. Le proposte di Asgi per la Commissione europea 25/09/20
  La casa è un diritto. In Italia è ormai un’emergenza 02/10/20
attac italia  
  Andare oltre l’orizzonte del mercato 05/10/20
comune info  
  Dipende da noi 25/08/20
  2058 25/08/20
  Cosa mi segno della scuola di ieri 25/08/20
  La sicurezza di chi? 25/08/20
  Vittima 25/08/20
  L'autunno del Mediterraneo 25/08/20
  La loro resilienza 25/09/20
  La trappola della ripresa 25/09/20
  Bisogna vedere 25/09/20
  La scuola ha bisogno di nuove priorità 25/09/20
  I peccatucci dei giganti digitali 25/09/20
  Mettere in comune domande 25/09/20
  Il tradimento (Referendum sull’acqua) 25/09/20
  Le interviste, il manifesto e il mondo - Rossana Rossanda 25/09/20
  Noi abbiamo Zaia e De Luca di paolo Cacciari 25/09/20
  Non piove, governo ladro di Marco Bersani 25/09/20
  Femminismi, economia politica, ecologia 27/09/20
  Spremere il lavoro (la catena di distribuzione ha “soppiantato” la fabbrica fordista) 02/10/20
  Territori. Addio a Jean Robert 05/10/20
greenMe  
  Farina dell'albero del pane, il prossimo superfood che sfamerà il mondo? 02/10/20
GreenPlanet    
  Addio di Rosso a NaturaSì: quote vendute ai soci, alla diocesi di Trento e in Lussemburgo 24/08/20
  SANA Restart: ai blocchi di (ri)partenza il Salone internazionale del bio 06/10/20
il maniffesto    
  «Fratelli tutti», l’Internazionale di papa Bergoglio 05/10/20
internazionale    
  Le condizioni degli allevamenti e dei mattatoi favoriscono i focolai di covid 29/08/20
Legambiente  
  Agroecologia e formazione: la nostra strada verso la sovranità alimentare  
  L’Earth Overshoot Day 2020 arriva in ritardo, ma il merito non è dell’uomo 25/08/20
  Allevamento: Italia ancora lontana dall’obiettivo gabbie zero 25/08/20
L’Italia che cambia 25/08/20
  Maivo, una rete virtuosa per valorizzare l’agricoltura pro-natura – Piccoli produttori #6 02/10/20
  Leila, la biblioteca degli oggetti apre alla condivisione dei saperi 02/10/20
MicroMega    
  “Pretestuosa e ipocrita l’indignazione sullo stipendio di Tridico” 02/10/20
  Vivere disinformati e felici… grazie alle bufale 02/10/20
olioofficina  
  Pixel di facebook: come utilizzarlo al meglio 06/10/20
Teatro naturale  
  Sono agricoltore, non servo delle banche, delle multinazionali, della Grande Distribuzione 05/10/20
  Il biologico continua a veleggiare verso nuovi traguardi di crescita ma vuole regole certe 05/10/20
  I carotenoidi della salsa di pomodoro più assimilati grazie all'olio d'oliva 05/10/20
  Unire tradizioni rurali e ingegneria genomica per l'agricoltura sostenibile del futuro 05/10/20
TuttoGreen    
  Latte di farro: proprietà, utilizzi e la ricetta per farlo in casa 02/10/20
valori  
  Coronavirus, commercio equo e solidale Fairtrade stima perdite milionarie 31/08/20
  Petrolio e clima. 19 banche dietro al disastro dell’Amazzonia 31/08/20
  Banche e carbone, la lista dei “buoni” si scopre con un clic 02/10/20
  Il Green Deal Ue? Irrealistico e insufficiente. Serve una riforma economica radicale 02/10/20
  Clima, perché il quantitative easing della BCE è “sporco” 02/10/20
  Occupati di finanza. Prima che lei si occupi di te! 06/10/20
  Dalla parte buona 06/10/20
volere la luna  
  La decrescita come risorsa nel pianeta post-Covid 25/09/20

Notiziari e riviste utili:

  indirizzo per iscriversi alla newsletter di: sito rivista
… e tu slegalo subito … e tu slegalo subito  
altreconomia Altreconomia  
animabella animabella  
AmandlaNews Amandla  
Amnesty International Italia Amnesty International Italia  
Il Granello di Sabbia Attac Italia Il Granello di Sabbia
BancanotENews Bancaetica  
Green Planet GreePlanet  
comune info comune info  
  scrivere a info@confronti.net confronti  
Cucina Naturale Cucina Naturale  
Gente che coopera – CFL Treviglio CFL Cooperativa Famiglie Lavoratori Gente che coopera – CFL Treviglio
GreenMe GreenMe  
  Gruppo Abele Gruppo Abele  
infoSOStenibile infoSOStenibile  
internazionale internazionale internazionale
L’Italia che cambia    
Fondazione Serughetti Centro Studi e Documentazione La Porta    
Orto botanico di Bergamo    
Salviamo il paesaggio Salviamo il paesaggio  
Teatro Naturale    
legambiente    
MicroMega    
olioofficina    
il pizzino de Le galline felici Le galline felici  
Il dialogo Il dialogo  
Teatro naturale (voce "registrati") Teatro naturale  
scrivere a info@valliunite.com Valli unite  
Volere la luna Volere la luna  
Valori Valori  
BioDistretto BioDistretto  
  Tutto green  

Libri:

    data inserimento
Le formiche festanti (Non imparare la disperazione) 25/09/20
Femminismi, economia politica, ecologia 25/09/20
Senza respiro 30/09/20
Il campo di battaglia urbano 02/10/20

 Film/Video/Audio:

    data inserimento
Radio    
  Homo homini lupus - RAI Eresie 28/09/20
Video    
Clima virale (video-intervento) 25/09/20
 

bilancia

Ricette:

    data inserimento
Cucina naturale  
La gentilezza dei porri 02/10/20
Ispirazione mondo gourmet 02/10/20

Visitate il nostro sito Coop. Il Sole e la Terra e la nostra pagina facebook dove potete trovare altri avvisi e documenti.
Vengono aggiornati indipendentemente da questo notiziario!

Cordiali saluti

La Cooperativa Il Sole e la Terra.

Tel.: 035 401242

Orario normale del negozio
lunedì 15,00 - 18,00
martedì-sabato 9,00 - 18,00
Orario di tesseramento
martedì-venerdì 9,30 - 12,30
14,30 - 16,30
sabato 15,00 - 17,00

La cooperativa è socia di
AIAB www.aiab.it
Amandla www.amandla.it
Banca popolare Etica www.bancaetica.com
Bio-Distretto di Bergamo www.biodistrettobg.it
e membro di Cittadinanza Sostenibile

www.cittadinanzasostenibile.it

  Appunti01 imbrocchiamola salvaiciclisti Logo-stop-ttip.png Appunti03  
FaceBook YouTube Notiziario

nota: come leggere e stampare il notiziario

ricordiamo che quando, muovendo il mouse, il cursore si trasforma in una manina con dito indicatore si stà passando su un collegamento (attivabile con un click) ad un documento o su un indirizzo mail/web. In genere i collegamenti sono sottolineati.

E su smartphone o tablet? Provate! Se il testo che toccate è un collegamento, si aprirà la pagina di destinazione.

Se volete stampare il notiziario scaricate la versione stampabile

 

informativa sulla privacy

aggiungete il nostro indirizzo notiziario@ilsoleelaterra.it alla vostra rubrica

Non sei più interessato?Cancellati, ma, se vuoi, di perché a notiziario@ilsoleelaterra.it

Powered by AcyMailing