Questa lettera contiene immagini, se avete problemi di visualizzazione leggetela dal browser

logo
 

testata.jpg

Numero 7-2019 edizione del 21 dicembre 2019

nota di lettura e stampa del notiziario (vai alla nota a piè notiziario)

Gentile Notiziario

 

auguri

perché la nostra coscienza critica sia sempre vigile e

le nostre azioni utili per costruire una società più sostenibile ed equa

 
  Vita di cooperativa

  • prossime riunioni in sede alle ore 18,00
    • commissione qualità martedì 7 e 21 gennaio
       
  • dal nostro sito

    • sono nuovamente disponibili i buoni spesa regalo. Approffittatene.
    • vieni a scegliere il tuo cesto o prenotalo a cesti@ilsoleelaterra.it

    • gastronomia natalizia



    • sul sito ora puoi trovare non solo il menù del giorno, ma anche quello del venerdì sera

    • da lunedì saranno a disposizione borracce per alimenti di alluminio 100% riciclato, fatte in Italia, a km 0 al prezzo iniziale di 6 € e
      le borse (shopper) di cotone, cucite in Italia, della cooperativa

    • saranno anche disponibili i biglietti dell’Operazione Primavera 2020 di Radio Popolare. Estrazione 21 aprile 2020.


Prossimi appuntamenti

Si è liberato del tempo per voi?

Guardate tutti gli appuntamenti che vi interessano andando sul sito e scegliendo la pagina "Servizi" o direttamente al Calendario completo dei prossimi appuntamenti, che è sempre aggiornato (ricordo che potete sempre scegliere la categoria degli eventi da visualizzare, vedi sotto per le categorie).

altri eventi ricorrenti

  • ogni sabato
  • Mercati agricoli e non solo
    • sabato 11 gennaio dalle 8,30 alle 12,30 ad Albino (secondo sabato del mese)
    • sabato 18 gennaio dalle 9,00 alle 14,00 a Bergamo quartiere Monterosso (terzo sabato del mese)
    • San Tomè (gennaio riposo)
    • sabato 28 dicembre dalle 8,30 alle 12,30 ad Alzano (quarto sabato del mese)
  • GAP (gruppo d'acquisto popolare) di Bergamo
    • sabato 11 gennaio dalle 8,30 alle 12,00 al Circolino basso, via Luzzatti 6/b Malpensata
    • sabato 18 gennaio dalle 8,30 alle 12,00 al Circolino basso, via Luzzatti 6/b Malpensata (terzo sabato del mese)
  • Mercato della terra di Slow Food sul Sentierone Bergamo
    • sabato mattina 11 gennaio(secondo sabato del mese)
    • sabato mattina 28 dicembre (quarto sabato del mese)

Categorie Eventi

  incontri ed eventi - altri
  incontri ed eventi - consigliati
  incontri ed eventi - cooperativa
  incontri ed eventi - rete
     data iniz.   ora      data fine    ora                       dove                                                    titolo                           
                                         
22 dic dom 17,00     22,00 Officina del Benessere, via E. Fermi 52a - Curno BG Simposio per Madre Terra
               
3 gen ven 21,00 4 gen sab 01,00 Officina del Benessere, via E. Fermi 52a - Curno BG Serata ludica
               
11 gen sab 08,30     00,30 Piazza del Comune (piazza della Libertà) - Albino BG 'M&C-Mercato agricolo e non solo' ad Albino
               
18 gen sab 09,00     14,00 Piazza Pacati (Monterosso) - Bergamo Mercato agricolo e non solo di Bergamo a Monterosso
               
16 feb dom 09,00     18,00 Viale chiesa romanica di San Tomé - Almenno San Bartolomeo BG Mercato agricolo e non solo Valli Imagna e Brembana
               

 ---> Se vuoi stampare la tabella degli appuntamenti , scaricala in formato pdf <---

--> Se vuoi inserirla nel tuo calendario, scaricala in formato csv, o in formato ics(ical) <--

Nota: Quando cliccate sul titolo di un evento, si apre la sua descrizione e nella parte destra in alto troverete il simbolo di un calenadrio calendario-esportazione. Cliccando su questa immagine si può esportare l'evento in formato ics ed importarlo in qualsiasi vostro calendario.

Per esportare un'intera annata, o più annate, andate al servizio Esporta Eventi.

La frequenza del notiziario non è sufficiente a segnalarvi tutti gli appuntamenti che vi interesserebbero?

consultate qui sul sito il calendario completo ed aggiornato.

Calendari/corsi/fiere:

  vecchi
calendario corsi 2019-2020 Casacomune
CSA Orobica prone percorsi “Intrecci di culture e colture” da ottobre 2019 ad agosto 2020
da ottobre Incontri di gruppo sul sogno
Dal 14 ottobre Laboratorio di Arte e cura di sé
Corsi CSV (Centro di Servizio per il Volontariato) Bergamo 2019-20
Ti ascolto donna (momenti gratuiti di ascolto)
   
  nuovi
ciclo incontri gratuiti 2020, iscrizioni entro 10/1/21 Calendario civile: tra storia e memoria per una costruzione di cittadinanza consapevole
Campo di Capodanno per bambini e ragazzi – 31 dic 2019/1 gen 2020 – Sorisole (Bg)
Arti marziali genitori e figli insieme - Iscrizioni 2019/2020 aperte - Accademia Gracie Jiu-Jitsu - Bergamo
calendario biodinamico dicembre 2019

Avete notizie, appelli, proposte, approfondimenti che volete condividere?
Mandateli a notiziario@ilsoleelaterra.it

Ringraziamo di cuore chi ce li invia

Comunicati/appelli/proposte/notizie:

già pubblicati

appello Al giusto prezzo Il prezzo da pagare sui prodotti dei supermercati italiani non deve comprendere abusi, ricatti e violenze.
Api: continua lo sterminio. E intanto si diffonde il nuovo pesticida Bayer (Monsanto) CropScience
Fukushima, il Giappone dovrà scaricare l’acqua radioattiva nel Pacifico
Io Accolgo. E’ ora di scegliere da che parte stare
da Legambiente Tutti in azione! Aperto il bando 2020 per il servizio civile
CONFRONTI PROPONE IL SEMINARIO ITINERANTE "SULLE FRONTIERE DELLA PACE PIÙ DIFFICILE" IN ISRAELE E TERRITORI PALESTINESI 27/12/2019 – 06/01/2020
Cambiamo il cambiamento climatico
COMUNICATO STAMPA Dossier Statistico Immigrazione 2019: tra gli stranieri, più cristiani che musulmani e più ortodossi che cattolici
Blogger contest 2019
Novartis, “corrotti decine di migliaia di medici per prescrivere farmaci inutili”. Alla tv svizzera la testimonianza di tre ex manager
petizione Johnson&Johnson ci senti? Abbassa il prezzo della bedaquilina (farmaco salva vita contro la tubercolosi) a 1 dollaro al giorno!
Manifesto delle Sardine

novità

Legge consumo di suolo: sollecitiamo una mozione a tutti i consigli comunali

Contributi e provocazioni:

Thomas Sankara: ritrovato il video del suo straordinario discorso alle Nazioni Unite (sottotitoli anche in italiano)
L’accord de commerce UE-Mercosur n’est pas compatible avec la lutte contre les dérèglements climatiques
"Le CETA ne peut être appliqué sans la consultation du Parlement !" : 110 députés demandent sa suspension
Bergamo salute  
  Panettone o pandoro?
comune info  
  La politica è morta?
  Capovolgere tutto per il clima
  La violenza estrattivista in Italia
  Il nome
  Ecocidio
  Il fallimento di Cop25
  Alcune scelte per cambiare rotta
  Il grado zero della politica
  Dove gli angeli esitano
ecofuturo  
  Come uscire dalla plastica?
Gente che coopera  
  DAL SEME AL PIATTO, UN IMPORTANTE TRAGUARDO PER IL BIOLOGICO ITALIANO
  I SEGRETI DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO
Granello di sabbia  
  Pianificare la giustizia climatica per beneficiare anche i più poveri
  La chimera della “Green Economy”
  L’oggetto del contendere. Note sulla conversione ecologista della politica
  Crisi climatica. Basta la crescita? Basta la decrescita?
  Giorgio Nebbia, l’ecologista giusto
greenMe  
  L’Austria cambia idea: non vieterà il glifosato a partire dal 2020
  Natale Green, dal menù ai regali, dalle decorazioni alla tavola, la guida per le feste
GreenPeace  
  Amazzonia, deforestazione record: è la più alta degli ultimi 10 anni
GreePlanet  
  Soddisfazione di Federbio per la proposta del Green Deal UE
infoSOStenibile  
  A volte basta una scelta
  Le ombre della fast fashion
  Moda etica si può. L'esempio di “Per filo e per sogno”
internazionale  
  Cosa significa essere poveri oggi in Italia
  La solitudine dei soccorritori
  Gli obiettivi più urgenti della conferenza sul clima
  Matera fa il suo bilancio di capitale europea della cultura
  Cos’è l’eredità di cittadinanza e come può ridurre le disuguaglianze
  Cinque punti per capire cosa succede dopo la vittoria di Boris Johnson
  La promessa dell’Enel di uscire dal carbone si infrange in Cile
  La rivoluzione delle sardine
  Perché la vita degli statunitensi si sta accorciando
  La crisi climatica minaccia l’agricoltura italiana
  Smettiamo di regalare i nostri dati personali
  Come muore il Mediterraneo, il più grande mare della storia
L’Italia che cambia  
  La Repubblica degli Stagisti: “Stage vuol dire sfruttamento? Cambiamo le regole!”
Legambiente  
  Conclusa Cop25 Madrid. Il commento di Legambiente
liberacittadinanza  
  Chi semina armi, raccoglie profughi
MicroMega  
  Moni Ovadia: “I partiti hanno perso credibilità, ben vengano le sardine”
  L'appello di 32 economisti: “No all’Esm se non cambia la logica europea”
olioofficina  
  Il Natale della madre di Gesù
  La Ministra Bellanova dichiara che in Europa bisogna obbligatoriamente garantire l’origine delle materie prime in etichetta
Peacelink  
  La NATO non muore anche se cerebrolesa
Radio Capital  
  Cactus - Basta Poca Acqua
salviamo il paesaggio  
  Legge consumo di suolo: sollecitiamo una mozione a tutti i consigli comunali
  Anche la Corte dei Conti riconosce che il consumo di suolo mette in ginocchio il Paese
Teatro naturale  
  Un menu di Natale all'insegna del salute e del gusto degli oli extra vergini di oliva italiani
  Buone pratiche di sostenibilità per un Natale green
  La transumanza diventa patrimonio culturale dell'umanità
Transform! Italia  
  Consiglio UE Mes e altro
  Il cerchio della guerra climatica.
valori  
  [15 anni] Cop25, il negoziato infinito
  Fioramonti: «Riconversione totale per Eni. Il petrolio va abbandonato»
  [15 anni] «Nessuno tocchi le Cop»
volere la luna  
  Controfinanziaria 2020
  Crisi climatica: invertire la rotta
  Riace rinasce anche con l’olio
  Per un rinnovamento della politica: mitezza e nonviolenza attiva
  La città vivibile e la “mobilità dolce”
  Come muore il Ministero per i Beni Culturali
  Gli italiani e la scomparsa del futuro
  Un spesa amica del clima e del pianeta
  Una politica per i beni comuni: la svolta della Cavallerizza a Torino

Notiziari e riviste:

 

  indirizzo per iscriversi alla newsletter di: sito rivista
… e tu slegalo subito … e tu slegalo subito  
altreconomia Altreconomia  
animabella animabella  
AmandlaNews Amandla  
Amnesty International Italia Amnesty International Italia  
Il Granello di Sabbia Attac Italia Il Granello di Sabbia
BancanotENews Bancaetica  
Green Planet GreePlanet  
comune info comune info  
  scrivere a info@confronti.net confronti  
Cucina Naturale Cucina Naturale  
Gente che coopera – CFL Treviglio CFL Cooperativa Famiglie Lavoratori Gente che coopera – CFL Treviglio
GreenMe GreenMe  
  Gruppo Abele Gruppo Abele  
infoSOStenibile infoSOStenibile  
internazionale internazionale internazionale
L’Italia che cambia    
Fondazione Serughetti Centro Studi e Documentazione La Porta    
Orto botanico di Bergamo    
Salviamo il paesaggio Salviamo il paesaggio  
Teatro Naturale    
legambiente    
MicroMega    
olioofficina    
il pizzino de Le galline felici Le galline felici  
Il dialogo Il dialogo  
Teatro naturale (voce "registrati") Teatro naturale  
scrivere a info@valliunite.com Valli unite  
Volere la luna Volere la luna  
Valori Valori  
BioDistretto BioDistretto  
  Tutto green  

Libri:

L’inferno dei whatsapp aziendali

Film/Video/Audio:

La ribellione è un buon formaggio
RAI Radio 3 Tutta la città ne parla Il fallimento di Cop25
La lotta continua - Roberto Musacchio dice: la COP25 fallisce perché i potenti non riconoscono il debito climatico. Ha ragione Greta. Gli stessi potenti si accaniscono sui debiti finanziari e insistono

bilancia

Ricette:

Cucina naturale  
Natale è in tavola
Le focacce della vigilia

Visitate il nostro sito Coop. Il Sole e la Terra dove potete trovare altri avvisi e documenti.
Viene aggiornato indipendentemente da questo notiziario!

Cordiali saluti

La Cooperativa Il Sole e la Terra.

Tel.: 035 401242
Fax: 035 401878

Orario normale del negozio
lunedì 15,00 - 19,45
martedì-giovedì e sabato 9,00 - 19,45
venerdì 9,00 - 21,30
Orario di tesseramento
martedì-venerdì 9,30 - 12,30
14,30 - 16,30
sabato 15,00 - 17,00
Orario de Il Ristoro
martedì-giovedì 12,00 - 14,00
venerdì 12,00 - 14,00
19,00 - 21,30
sabato 12,00 - 14,30
e-mail info@ilsoleelaterra.it
e-mail uffici amministrazione@ilsoleelaterra.it
e-mail CdA consigliodiamministrazione@ilsoleelaterra.it
e-mail della Commissione Qualità commissioneq@ilsoleelaterra.it
e-mail notiziario notiziario@ilsoleelaterra.it

Sito web: https://www.ilsoleelaterra.it/
pagina facebook Il Sole e la Terra

La cooperativa è socia di
AIAB www.aiab.it
Amandla www.amandla.it
Banca popolare Etica www.bancaetica.com
Bio-Distretto di Bergamo www.biodistrettobg.it
e membro di Cittadinanza Sostenibile

www.cittadinanzasostenibile.it

  Appunti01 imbrocchiamola salvaiciclisti Logo-stop-ttip.png Appunti03  
FaceBook YouTube Notiziario

nota: come leggere e stampare il notiziario

ricordiamo che quando, muovendo il mouse, il cursore si trasforma in una manina con dito indicatore si stà passando su un collegamento (attivabile con un click) ad un documento o su un indirizzo mail/web. In genere i collegamenti sono sottolineati.

E su smartphone o tablet? Provate! Se il testo che toccate è un collegamento, si aprirà la pagina di destinazione.

Se volete stampare il notiziario scaricate la versione stampabile

 informativa sulla privacy

aggiungete il nostro indirizzo notiziario@ilsoleelaterra.it alla vostra rubrica

Non sei più interessato?Cancellati, ma, se vuoi, di perché a notiziario@ilsoleelaterra.it

Powered by AcyMailing